Un rullino da #24Foto per scoprire ... la PROVENZA!
Che dire sulla PROVENZA durante la fioritura della lavanda e sulla bellezza di questa area del sud della Francia, che dà il massimo di sè verso luglio quando la Lavanda è nel pieno della fioritura?
E’ un posto da vedere assolutamente una volta nella vita, anche se si hanno a disposizione pochi giorni.
Noi l’abbiamo visitata in soli 3 giorni (purtroppo…) ma ci è entrata nel cuore!
Se volete leggere il racconto del nostro week end in Provenza PROVENZA durante la fioritura della lavanda e tra paesini bellissimi e con i girasoli in fiore, potete leggerlo cliccando qui.
Ecci il nostro rullino da #24Foto per scoprire … la PROVENZA!
Osservatele e ditemi se non ve ne innamorate anche voi!!!
Provenza – L’isle sur la sorgue
Provenza – L’isle sur la sorgue
Provenza – Abbazia di Senanque
Provenza – Abbazia di Senanque – fotografi in erba
Provenza – Abbazia di Senanque
Provenza – Abbazia di Senanque
Provenza – Abbazia di Senanque – … un po’ di turisti fotografi
Provenza – Gordes
Provenza – Gordes – piazza
Provenza – Gordes
Provenza – Gordes
Provenza – Gordes
Provenza – Roussillon – la valle dell’Ocra
Provenza – Roussillon – la valle dell’Ocra
Provenza – Roussillon – la valle dell’Ocra
Provenza – Roussillon – la valle dell’Ocra
Provenza – Valensole: un girasole tra mille girasoli
Provenza – Valensole – distesa di lavanda
Provenza – Valensole – distesa di lavanda
Provenza – Valensole – distesa di Girasoli
Provenza -amazing nature
Provenza -amazing nature
Provenza
Provenza
TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE QUESTI POST:
7 thoughts on “Un rullino da #24Foto per scoprire … la PROVENZA!”
massimo says:
Ciao Eleonora, se fai base a Neive visiterai sicuramente il borgo storico, la vicina Barbaresco..S’impone al sabato mattina un giro al mercato di Alba per acquisto di Tume di Langa o di ravioli dalla gastronomia Corino. La visita alla cappella Sol-Hevitt ed ai borghi di La Morra, Monforte e Barolo, un giro tra i vigneti di Langacon itinerario alba.Diano con il suo Belvedere, Grinzane Cavour con il suo castello, poi immancabile la Tenuta di Fontanafredda, e la prosecuzione per il castello di Serralunga d’Alba. Nel Roero Guarene con il suo Castello e Magliano Alfieri..visita nelle cantine..pranzo in agriturismi…il Nostro è un territorio ben curato e stravisitato
massimo scanavino says:
Ciao, molto belli i vostri itinerari…questo della Lavanda tra tra >Velensole, Riez e Senanque ed il bellissimo Luberon coniugato con l’ Alta Provenza è perfetto..io avevo soggiornato a la Isle sur La Sorgue..bella anche Apt e les Baux en Provence..il colorado de Rustrel è fantastico, la Bastide dove hanno girato un’ottima annata pure..lo Chateau de la Canorgue….se decideste di passare in Langa vi indico i luoghi più belli.Io sono di Alba
ciao Massimo, grazie mille per il commento! e arrivi proprio al momento giusto, poichè il primo week end di Marzo verremo nelle langhe, soggiornando a Neive. Quindi sono tutta orecchie sui must da vedere e soprattuttto se hai anche tips sul mangiare 🙂
maurizio says:
ciao, fra 10 giorni ripercorreremo il vostro giro per la Provenza, cercavamo un bell’itinerario e il vostro è perfetto. speriamo di trovare gli stessi bei posticini grazie per i bei racconti che condividete
ciao Maurizio, grazie mille! troverete di sicuro un tripudio di lavanda e girasoli ovunque, ho visto giusto ieri delle foto di un’amica che era a Valensole e la lavanda era già ovunque! buon giro, goditi la provenza che è meravigliosa (i francesi un po’ meno ahhaha) ciao!
Marzia says:
ciao, sono capitata qui per caso e sono rimasta affascinata dalle foto e dai tuoi racconti. complimenti sinceri, ormai nello sterminato mondo del web è sempre più difficile trovare dei contenuti di qualità, come quelli che proponi tu! Marzia
Un rullino da #24Foto per scoprire ... la PROVENZA!
Qui su Viaggiatori Nel Tempo utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice!OkLeggi di più
massimo says:
Ciao Eleonora, se fai base a Neive visiterai sicuramente il borgo storico, la vicina Barbaresco..S’impone al sabato mattina un giro al mercato di Alba per acquisto di Tume di Langa o di ravioli dalla gastronomia Corino.
La visita alla cappella Sol-Hevitt ed ai borghi di La Morra, Monforte e Barolo, un giro tra i vigneti di Langacon itinerario alba.Diano con il suo Belvedere, Grinzane Cavour con il suo castello, poi immancabile la Tenuta di Fontanafredda, e la prosecuzione per il castello di Serralunga d’Alba.
Nel Roero Guarene con il suo Castello e Magliano Alfieri..visita nelle cantine..pranzo in agriturismi…il Nostro è un territorio ben curato e stravisitato
massimo scanavino says:
Ciao, molto belli i vostri itinerari…questo della Lavanda tra tra >Velensole, Riez e Senanque ed il bellissimo Luberon coniugato con l’ Alta Provenza è perfetto..io avevo soggiornato a la Isle sur La Sorgue..bella anche Apt e les Baux en Provence..il colorado de Rustrel è fantastico, la Bastide dove hanno girato un’ottima annata pure..lo Chateau de la Canorgue….se decideste di passare in Langa vi indico i luoghi più belli.Io sono di Alba
Eleonora | Viaggiatori Nel Tempo says:
ciao Massimo, grazie mille per il commento! e arrivi proprio al momento giusto, poichè il primo week end di Marzo verremo nelle langhe, soggiornando a Neive. Quindi sono tutta orecchie sui must da vedere e soprattuttto se hai anche tips sul mangiare 🙂
maurizio says:
ciao, fra 10 giorni ripercorreremo il vostro giro per la Provenza, cercavamo un bell’itinerario e il vostro è perfetto.
speriamo di trovare gli stessi bei posticini
grazie per i bei racconti che condividete
Eleonora | Viaggiatori Nel Tempo says:
ciao Maurizio, grazie mille!
troverete di sicuro un tripudio di lavanda e girasoli ovunque, ho visto giusto ieri delle foto di un’amica che era a Valensole e la lavanda era già ovunque!
buon giro, goditi la provenza che è meravigliosa (i francesi un po’ meno ahhaha)
ciao!
Marzia says:
ciao,
sono capitata qui per caso e sono rimasta affascinata dalle foto e dai tuoi racconti.
complimenti sinceri, ormai nello sterminato mondo del web è sempre più difficile trovare dei contenuti di qualità, come quelli che proponi tu!
Marzia
Eleonora | Viaggiatori Nel Tempo says:
ciao Marzia, grazie mille per il bel commento, mi fa davvero piacere! 🙂